Il Nibbio di Alessandro Tonda. E’ il coraggioso biopic su Nicola Calipari
- Ester Guidobaldi
- 17 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Claudio Santamaria è il protagonista della storia che racconta l’ex dirigente del SISMI che sacrificò la sua vita per il nostro Paese. Giuliana Sgrena è interpretata da una bravissima Sonia Bergamasco

Il regista Alessandro Tonda segue le tracce di quel fatto sconvolgente che segnò profondamente l’Italia del 2005, intrecciando il caso del Nibbio e la vicenda tragica che vide protagonista l’alto Nicola Calipari. L’uomo in procinto di godersi la vacanza insieme alla sua famiglia, riceve una chiamata inaspettata che lo costringe a tornare a Roma: la giornalista de ‘Il Manifesto’, Giuliana Sgrena, interpretata da Sonia Bergamasco, è stata rapita a Baghdad da un commando sunnita. La storia torna indietro nel tempo ripercorrendo tutti gli eventi che conducono allo scadere dei 28 giorni, quando Nicola Calipari viene incaricato di fare da intermediario tra l'Iraq, controllato dall'esercito statunitense, e i Servizi Segreti.
Il Contesto Sociale e la Struggente Interpretazione di Claudio Santamaria
Il tutto si svolge in un’Italia sbeffeggiata e segnata ormai dalla sfiducia della popolazione. La straordinaria interpretazione di Claudio Santamaria ci permette di esplorare un personaggio la cui forza non risiede solo nella ricerca della verità, ma anche nella sua correttezza e nel cuore aperto di fronte alla violenza e all’indifferenza che lo circondano. Tra le strade e i resort di un’Iraq dai colori caldi, in netto contrasto con una Roma fredda. Nicola Calipari è spinto da un profondo senso di giustizia, un valore che, tuttavia, si rivela una lama a doppio taglio nel suo ambiente familiare.
Il Personaggio di Nicola Calipari e il Suo Ruolo Familiare
Lo vediamo come un marito e un padre amorevole, che, nel tentativo di trasmettere il valore della giustizia, arriva a sacrificare la propria vita per essa. Anche la moglie Rosa assume un ruolo cruciale: con un solo sguardo, osserva in silenzio il peso del grande compito e della responsabilità che gravano sulle spalle del marito.
Il Ritmo del Film: Dramma e Tensione in un Action Movie
Nonostante i momenti carichi di dramma, il film non manca di sequenze frenetiche e cariche di tensione, come si addice a un vero action movie: dalle contrattazioni alle prigionie, fino ai blitz, il montaggio dinamico tiene lo spettatore incollato, senza lasciare spazio a inutili orpelli.
Un Omaggio alla Memoria di Nicola Calipari
Il Nibbio è una testimonianza e un omaggio alla memoria di un uomo perbene che ha dato la propria vita al servizio degli altri, il cui assassinio è rimasto senza colpevoli.
Il racconto forte di un uomo spinto da un profondo senso di giustizia che si rivela una lama a doppio taglio. Lo vediamo come un marito e un padre amorevole che, nel tentativo di trasmettere il valore della giustizia, arriva a sacrificare la propria vita in nome e per conto di essa