top of page

Elezioni RSU 2025: Un'opportunità per il futuro degli insegnanti di religione

Elezioni RSU insegnanti di religione

Care colleghe, cari colleghi,


dal 14 al 16 aprile 2025 si terranno le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) in ogni istituzione scolastica. Un appuntamento fondamentale per tutti i lavoratori della scuola e un’occasione cruciale per rafforzare la rappresentanza sindacale e tutelare i diritti della nostra categoria.


Le RSU rappresentano un pilastro della democrazia sindacale e costituiscono un elemento essenziale per garantire equità, trasparenza e una contrattazione efficace all'interno del comparto scuola. Partecipare attivamente al voto significa contribuire a dare forza a chi si impegna ogni giorno nella difesa dei diritti degli insegnanti e nel miglioramento delle condizioni lavorative.


Durante le passate elezioni RSU, molti insegnanti di religione candidati nelle liste GILDA UNAMS, sostenute dallo SNADIR hanno ottenuto un notevole successo elettorale. Questo risultato ha rappresentato un importante riconoscimento del ruolo professionale e culturale dei docenti di religione all'interno del sistema scolastico. In vista delle elezioni di quest’anno, cresce il numero di iscritti Snadir che hanno scelto di candidarsi, segno evidente di una comunità sempre più consapevole della necessità di una rappresentanza forte e competente.


Negli anni, l'impegno della Fgu/Snadir ha portato a significativi successi per gli insegnanti di religione, tra cui:


  • Il riconoscimento del loro stato giuridico.

  • La sentenza della Corte di Giustizia Europea contro l’abuso del precariato.

  • L’estensione del diritto alla Carta Docente da 500 euro anche agli incaricati annuali.

  • La dichiarazione di illegittimità del precariato oltre i 36 mesi da parte della Corte di Cassazione.

  • L’introduzione di una procedura straordinaria per la stabilizzazione dei precari con oltre 36 mesi di servizio, con un aumento dei posti disponibili dal 50% al 70%.

Questi risultati sono stati ottenuti grazie all’impegno di chi ha scelto di candidarsi e di chi ha sostenuto, con il proprio voto, una rappresentanza sindacale forte e determinata. Tuttavia, il lavoro non è finito. 


Restano ancora molte sfide da affrontare per garantire pari dignità e opportunità agli insegnanti di religione. Due questioni particolarmente urgenti riguardano:


  • L’assegnazione della titolarità sulla sede scolastica, per assicurare stabilità ai docenti e un rapporto continuativo con la comunità scolastica.

  • La mobilità professionale definitiva in caso di revoca dell’idoneità all’insegnamento, per coloro ai quali venga revocata l'idoneità all'insegnamento della religione, al fine di consentire il loro definitivo transito in altri ruoli all'interno della scuola.


Elezioni RSU 2025 per gli insegnanti di religione


Il voto alle elezioni RSU è un atto di responsabilità e partecipazione che permette di consolidare le conquiste ottenute e di affrontare nuove battaglie per migliorare la condizione lavorativa degli insegnanti di religione. Sostenere la lista GILDA UNAMS significa scegliere di continuare a lottare per il riconoscimento dei propri diritti e per un’idea di scuola fondata su trasparenza, equità e collegialità.


Nel caso in cui nella propria scuola non sia presente la lista Gilda-Unams, è fondamentale non disperdere il proprio voto. Occorre valutare con attenzione a chi affidare la propria rappresentanza, evitando di favorire chi potrebbe adottare politiche scolastiche contrarie agli interessi degli insegnanti di religione.


Il cambiamento e il miglioramento delle condizioni lavorative passano attraverso la partecipazione attiva. Ogni voto ha un valore, ogni scelta ha un impatto. Votare per la lista GILDA UNAMS significa credere in un futuro migliore per la scuola e per tutti i suoi lavoratori.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Grazie per l'iscrizione!

  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • spreaker_logo_icon_144857_edited_edited
  • YouTube
  • LinkedIn

© 2023 PROFESSIONE IR  · CF: 90006380886

Direttore Responsabile: Rosario Cannizzaro
Iscr. Trip. Modica n. 2/95 - Iscritto al ROC n. 30311 Cookie Policy

Privacy Policy -  Cookie policy

w3c_edited
registrati per avere sevizi personalizzati
bottom of page